Passa ai contenuti principali

Post 51– Impara l’arte e mettila da parte

Foto 1: Polo Bibliotecario Feltrino Panfilo Castaldi, F I 1, f. 11r
Per l’economia feltrina medievale la produzione laniera rappresentava il sostentamento principale di tutta la città e in particolare, come ci dicono i cronisti dell’epoca, delle persone povere, perché il lanificio forniva molto lavoro. All’epoca per produrre un panno di lana pregiato servivano dalle 30 alle 35 lavorazioni differenti, da parte di altrettanti artigiani specializzati. A Feltre venivano principalmente prodotte pezze destinate al mercato locale. Però i tessuti feltrini di più alta fattura venivano esportati verso il Sud della penisola, fino in Puglia, nonché nel resto d’Europa: in Francia, nelle terre dell’Impero e in Polonia.  Alcuni, in particolare quelli tinti di rosso, raggiunsero persino le città delle coste orientali del Mediterraneo, come Alessandria d’Egitto.

Nel Medioevo coloro che nella città svolgevano una stessa professione si univano in un’associazione, chiamata corporazione o Arte o Scuola, per migliorare la qualità dei prodotti stabilendo un controllo diretto sulla produzione con norme sulle materie prime e sugli strumenti da usare. Così fecero anche tutti i lavoratori feltrini impiegati nella produzione laniera associandosi nella Scuola di Sant’Andrea dell’arte della lana. Il nome deriva dal santo protettore che i feltrini scelsero per la loro corporazione. Noi conosciamo l’organizzazione dell’Arte feltrina grazie agli statuti quattrocenteschi tramandati in copia da questo manoscritto di fine Cinquecento (Foto 1). Questo codice doveva essere quello che veniva utilizzato spesso dalla Scuola, poiché sono presenti a margine del testo quattrocentesco numerose glosse o annotazioni e dei disegni di mani che servivano per indicare i passaggi più importanti (foto 2).

Foto 2: Polo Bibliotecario Feltrino Panfilo Castaldi, F I 1, f. 23v

Gli statuti raccolgono varie tipi di norme al loro interno. Sono presenti regole utili per l’organizzazione della corporazione che stabilivano il modo in cui dovevano essere elette le cariche sociali e i compiti che tali cariche avevano. C’erano i Castaldi, che erano in sostanza i capi della corporazione, i Provvisori con il compito di controllare tutte le pezze prodotte, il notaio, il tesoriere e altre cariche minori come il campanaro che doveva suonare le campane per convocare le assemblee. Altre norme, invece, avevano lo scopo di regolare la produzione laniera: stabilivano che tipi di lane dovevano essere usate, di che grandezza dovevano essere i telai, le dimensioni delle pezze prodotte e anche i salari di certi lavoratori. Infine è presente una terza tipologia di norme che riguarda il carattere confraternale della corporazione. Tra queste ultime fanno parte gli obblighi che i singoli membri avevano nei confronti della Scuola, ossia le tasse che dovevano pagare per il culto di Sant’Andrea, l’elemosina che dovevano offrire a coloro che la richiedevano alla Scuola e la partecipazione ai funerali dei confratello o consorelle.

Qualche assaggio di come suonavano gli statuti:

Nell’incipit (foto 1) per giustificare l’esistenza degli statuti, che a volte sono severi però aiutano a regolare e a dare ordine, viene fatta una citazione che possiamo definire un po’ scontata: “come afferma il detto di quell’illustre dottore di nome Agostino: dove non c’è ordine, lì c’è confusione”

Per distinguere i panni di lana controllati e di buona qualità da quelli che non lo erano i Provvisori bollavano i primi con “due sigilli di ferro, su cui uno era scolpita l’immagine di Sant’Andrea e sul secondo il segno SA” 

Una volta all’anno tutti i lavoratori dovevano presentarsi davanti al Podestà della città e ai Castaldi per giurare di “esercitare bene e fedelmente la loro arte e lavorare fedelmente e bene secondo la qualità della lana”

“Il campanaro doveva suonare la campana: tre volte ogni quarta domenica del mese; cinque volte alla sera della vigilia di Sant’Andrea; tre volte alla festa di Sant’Andrea e ancora tre volte per i funerali di qualsiasi confratello”

[Sandro]

Commenti

Post popolari in questo blog

Post 38 – Il Sas del Diàol, a Facen

  Oggi vi parliamo di un misterioso masso inciso!  Si chiama “ Sas di Pirulava ” o più notoriamente “ Sas del Diaol ”, ed è stato scoperto da Candido Greco nel 1977, studioso che ci ha fornito la prima descrizione delle incisioni presenti. Il masso è di dimensioni di circa 90 x 110 cm ed è leggibile solo nella faccia orientata verso sud-est. Presenta una decina di segni a forma di croce, di cui tre che poggiano su dei cerchi contenenti altre croci di dimensioni minori e quella che sembra una lettera “A”. Greco interpreta le iscrizioni come simboli preromani, individuando dei numeri etruschi dei quali i Reti si sarebbero serviti per misurare le libbre di fieno tagliato in loco. Inoltre altri simboli parrebbero legati al culto di Mitra.  Nelle note del testo, inoltre, vengono presentati a titolo esemplificativo e comparativo ulteriori massi che riportano croci incise, ma dotati anche di coppelle. Un appunto: nel testo si fa riferimento a questo masso come quello che secondo la leggenda s

Post 147 - La chiesa della discordia

  In alcuni post precedenti ( post 123 e 124 ) abbiamo ricostruito la storia delle frane dell’Antelao che hanno coinvolto Borca e San Vito. Durante la frana del 7 luglio 1737, stando alle memorie del pievano Bartolomeo Zambelli, il primo edificio a restar sotterrato fu la chiesa di San Canciano che sorgeva sul confine tra Borca e San Vito, chiesa che fu in seguito ricostruita accanto all’antica Strada regia ( post 101 e 102 ), nel territorio di San Vito, ad una novantina di metri dal confine. Ne nacque molto tempo dopo una contesa, di cui vi parleremo oggi. La storia della chiesa di San Canciano è assai antica. Vi è infatti un atto notarile datato 1418 rogato dal notaio Bartolomeo fu ser Ungaro in cui il testatore lega due prati in val di Tiera al lume di San Canciano: in altre parole si lasciava per testamento due prati alla suddetta chiesa perché col ricavato si mantenesse un lume acceso per il santo [1]. Dai documenti delle visite pastorali del 1604 conservati nell’Archivio della Cu

Post 104 – Il colle delle ville. Prima parte.

  La nostra provincia è principalmente nota (se davvero è nota per qualcosa) per le sue splendide catene montuose. Meno noti potrebbero essere invece gli intriganti paesaggi rurali della Valbelluna, valle collocata tra le Prealpi e le Dolomiti e percorsa in quasi tutta la sua lunghezza dal fiume Piave, alimentato da numerosi affluenti che scendono dai monti circostanti. Al di là di centri come Feltre, Sedico, Trichiana o Belluno stessa, caratterizzati dai tipici processi di urbanizzazione degli ultimi decenni, questa porzione di territorio è punteggiata da centri minori, fattorie, case rurali e ville venete.  Nella zona circoscritta che prendiamo in considerazione in questo post, un colle collocato a nord-est di Feltre, i segni di un passato rurale sono tuttora ben visibili nella campagna delle frazioni Vellai e Cart e delle località loro circostanti. Uno degli elementi più suggestivi di questo paesaggio, facilmente idealizzabile nel ricordo dei “bei tempi andati” (e forse mai esistiti