Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2020

Post 28 - La Val Imperina

Il centro minerario di Valle Imperina oggi (2020). Foto di infodolomiti.it .

Post 27 - Grum e Villa de’ Mezzàn

Post 26 - Piazza Campedel

concessa da  @andreasimonetto Nel post 18 abbiamo accennato al fatto che anticamente per motivi difensivi si evitasse di costruire edifici a ridosso delle mura. Questo accorgimento strategico ha lasciato il segno nell’urbanistica delle città europee, e noi ne abbiamo un bell’esempio proprio sotto il naso. 

Post 25 - Luigi Alpago Novello a Cison

Cison Valmarino 1885. Luigi Alpago Novello tiene per i colleghi della  Società di Scienze Mediche di Treviso una lettura: “Dei Pregiudizi Popolari Medici nelle Nostre Condotte”. A 22 anni si era ritrovato medico condotto a Cison di Valmarino, immerso in un mondo tanto misero quanto preda di antiche credenze mediche. L’autore non nasconde la fatica, costretto ad affrontare il “ Mago da Guia ” e concia-ossi vari, specializzati in uomini e animali, “l’ Orbo da Cian ”, esperto di malattie degli occhi, da pagarsi in numero di galli uguale a quello di occhi da guarire. O la mania per l’olio di ricino, usato per pellagra e “svogliatezza” nei bambini, o per i salassi, richiesti insistentemente ad ogni occasione. Qualsiasi malattia della pelle era “febbre miliare”, da curarsi sudando il più possibile. La cura segreta per le verruche era “ Gesù e Maria, Porcheria va via! ” da ripetersi per tre volte per tre messe di seguito, senza prendere fiato. Le benedizioni del prete erano la medicina perfet