Vittorio Pisani nasce a Corfù il 13 ottobre 1899 da Spiridione Pisani, pittore, e da Nelpomene Pachis. Il padre è italiano, la madre greca. Non si conosce molto della sua infanzia, ma sicuramente nel 1910 è a Smirne, dove coltiva le sue grandi passioni: la grafica, la pittura e l’amore per il mare. A 17 anni lo troviamo impegnato nel suo primo lavoro creativo, come disegnatore dell’etichetta di una ditta che commerciava fichi. Vittorio Pisani Negli anni Venti si trasferisce a Roma dove si forma all’Accademia delle Belle Arti e si propone per dei lavori come illustratore. Qui incontra Pietro Silvio Rivetta, suo mecenate, che gli procura il lavoro alla Tribuna illustrata , introducendolo agli ambienti artistici romani. Negli anni Trenta conosce e sposa Agnese Piazza, di Farra d’Alpago, e insieme hanno due figli. Dal suo studio, in via Fogliano 35, collabora con riviste ed enti, di cui sono note le cartoline del periodo fascista. All’inizio degli anni Sessanta, raggiunta ormai l’et...
Nati su Instagram, scriviamo di storia e cultura della provincia di Belluno, avendo cura di dedicarci ad ogni suo territorio, alle sue tradizione e alle sue particolarità locali.