Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

C6 - Fonzaso in musica

  A Fonzaso, fino al secondo dopoguerra, la musica si sentiva poco (tramite alcuni giradischi a molla o rarissimi apparecchi radio), ma si praticava molto. La passione era viva; ne sono testimonianza le numerose foto che ritraggono le piccole orchestre del paese (all’epoca tutte a partecipazione esclusivamente maschile, come vedrete sfogliando la galleria). La prima risale addirittura al 1900 e mostra una piccola orchestrina in cui – oltre alle chitarre e agli archi – sono presenti mandolini, mandola e mandoloncello: strumenti a plettro prevalentemente usati nella musica popolare. Immagine 1: Anonimo, (1900 circa). La piccola orchestra [fotografia]. In A. VIGNA, Fonzaso… ieri, Fonzaso, 2004. La seconda foto (del 1925) mostra la fanfara parrocchiale, la “Banda di S. Michele”, guidata da Domenico Dallo, conosciuto da tutti come “Méno del mul” (perchè di mestiere faceva il carrettiere) e dal prete Costante Zovi. La banda di San Michele si costituì nel febbraio del 1924, come racconta...